Salta al contenuto
PREMIO LETTERARIO NAZIONALE CITTA' DI LIVORNO Logo PREMIO LETTERARIO NAZIONALE CITTA' DI LIVORNO Logo PREMIO LETTERARIO NAZIONALE CITTA' DI LIVORNO Logo
  • HOME
  • LA STORIA
  • EDIZIONE 2022
  • BANDO 2022
  • TEAM
  • MEDIA
  • EDIZIONI PASSATE
    • EDIZIONE 2021
    • EDIZIONE 2020
    • EDIZIONE 2019
    • EDIZIONE 2018
  • RASSEGNA STAMPA
  • SITI LETTERARI
  • CONTATTI
facebooklinkedinyoutube
tel. +39 338 5081221
premiolivorno@gmail.com
Caricamento...

EDIZIONE 2018

Home/EDIZIONE 2018
EDIZIONE 2018Admin2020-04-22T12:03:02+02:00

EDIZIONE 2018

Resoconto edizione 2018

Si è svolta il 21 luglio 2018 con inizio alle ore 21,25 presso il palco della Arena Centrale del fortilizio mediceo la serata finale di premiazione della dodicesima edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Racconto Breve Città di Livorno nella splendida cornice della Fortezza Vecchia, gioiello medievale della città.
Numerosissimi come sempre i partecipanti, divisi nelle tre categorie e giunti da tutta la penisola, che hanno inviato le loro opere all’Associazione Pietro Napoli, rappresentata dal suo presidente Roberto Napoli che ha anche condotto e presentato la serata, affiancato dalla attrice Martina Carli, valletta della manifestazione.
Sul palco per la consegna dei premi si sono alternati i componenti della Associazione: il segretario Francesco Caffo ed il critico Alessandro Volpi, ed i vari membri di giuria.
Molto apprezzato l’intervento del presidente del Rotary Club Livorno, Dott. Fabio Matteucci, che ha sostenuto il concorso, il quale ha indicato i punti focali della mission rotariana che sono stati individuati nella manifestazione (cultura, turismo, giovani).
Toccanti e coinvolgenti gli interventi musicali dei vari ospiti: il cantante compositore Niccolò Pagliettini, giovane Presidente dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Chiavari con la traduzione nella lingua dei segni di Noemi Zerbone anch’essa di Chiavari; la cantante Nicole Saccardo di Mantova con la traduzione in American Language of Signs del giovane quattordicenne Matteo Gerola, allievi della Accademia CEMAS di Porto Mantovano.
Straordinari gli interventi di Antonella “Titta” Arpe, interprete simultanea Lingua dei Segni, insegnante madrelingua LIS, e direttrice del Coro Mani Bianche di Chiavari, che ha magistralmente tradotto in LIS le opere vincitrici, durante la lettura sul podio delle stesse da parte dei fini dicitori incaricati, alla presenza degli stessi autori.

Per la sezione A, Poesia a tema libero, hanno vinto la medaglia d’oro, con le motivazioni scritte della giuria:

1a classificata: L’altalena di Franco Revello di Nichelino (TO)
che vince anche una litografia del pittore Giovanni Campus offerta da Fondazione Livorno Arte & Cultura, ed il Premio Rotary Club Livorno,
2a classificata: Il mio nome è Giovanni di Tiziana Monari di Prato
3a classificata: Fantasia di Grazia Di Stefano di Roma

Quarte classificate con Medaglia in oro e argento:
I pioppi di Giuliano Gemo di Montegalda (VI)
La casa del prima di Oriano Bertoloni di Marina di Carrara (MS)
La casa del pero di Marco Simonali di Crespina (PI)
Mani viola di Guido De Paolis di S. Vito Romano (RM)
L’eldorado di Fausto Marseglia di Marano (NA)
Una donna di Letizia D’Alessandro di Bolzano
Sottoterra di Matteo Mannucci di Livorno

Targa Comune di Livorno alla poesia:
Caro vocabolario di Giovanni Maltese di Modica (RG)
Targa della Regione Toscana alla poesia:
Le mimose di Alessandra Romano di Genova
Classificati con medaglia d’argento:
Rondini di Mirella Bertoncini di Livorno
Il volo della rondine di Gabriella Pizzi Palermo di Livorno
Noi di Daniele Varanini di Buggiano (PT)
Il mare di Giuliana Bizzi di Livorno
Fiori freschi di Eva Baldi di Prato
Campo di fiori gialli di Annalisa Bandoni di Lucca
Nido d’Africa ovvero il castello di Karen Blixen di Patrizio Pesce di Livorno
Malinconica deriva di Corrado Avallone di Senago (MI)
Tenacia di Nadia Consani di Livorno
Nell’ora rosata del tramonto di Carmelo Consoli di Firenze

Per la sezione B  – RACCONTO BREVE , medaglia d’oro, con motivazioni scritte espresse della giuria ai seguenti racconti:
1° classificato: L’ultima speranza di Maurizio Paccagnella di Santa Maria di Sala (VE)
che vince anche una litografia del pittore Giovanni Campus offerta dalla Fondazione Livorno Arte
& Cultura ed il Premio Rotary Club Livorno.
2° classificato: L’ora di Monet di Lorenzo Oggero di Pisa
3° classificato: L’ultimo addio di Tiziana Tomai di Taranto
Racconti Quarti classificati con medaglia in oro e argento:
Scusami di Armando Giorgi di Genova
Chantal e il mare di Antonio Giordano di Palermo
Il dolce sapore dei pomodori di Daniela Giorgi di Livorno
Dietro un ritratto perfetto di Donatella Dariol di Carbonera (TV)
Julio di Sergio Saponati di Viareggio (LU)
Flora di gobelin vestita di Ivana Saccenti di Pozzuolo Martesana (MI)
Morte qualunque di un uomo qualunque di Giuseppe Raineri di Bergamo

Targa Provincia Livorno a:
La barca dei sogni di Sergio Consani di Livorno

Per la sezione C, Poesia a tema Il Mare, medaglie d’oro, con motivazioni scritte espresse della giuria a:
1a classificata: Mare che ama di Roberto Acerbi di Cecina (LI) che vince anche una litografia del pittore Giovanni Campus offerta da Fondazione Livorno Arte & Cultura ed il Premio Rotary Club Livorno
2a classificata: La voce del mare di Emanuela Dalla Libera di Suvereto (LI)
3a classificata: Il dolce consumarsi dell’estasi di Vincenzo Screti di Sermoneta (LT)
Quarte classificate, con medaglie in oro e argento:
Come risacca di Francesco Palermo di Torchiarolo (BR)
Ad albe apparse per volgere all’occaso di Maurizio Orsi di San Donato Milanese (MI)
Quando la luna incontra il mare di Maurizio Bacconi di Roma
Oleandri sulla sabbia di Mautilio Magnani di Spoleto (PG)
Una domenica d’inverno di Paola Mini di Livorno
Mare di Federico Lama di Chiavari (GE)
Il mare di Davide Caputa di Genova

Targa Autorità Portuale di Livorno a:
Il mio mare di Ruxandra Costantinescu di Pisa

Targa Porto di Livorno 2000 a:
Crescere al mare di Francesco Casini di Livorno

Le poesie sono state lette dai fini dicitori e attori Dick Mattacchione, Annalisa Bove e Rosy Cortese della Compagnia teatrale “Dietro il Sipario” di Livorno.

La serata è stata ripresa da Sebastian Korbel Video Toscana ed è presente su You Tube.
Giuria composta da:
Dr.ssa Stefania Innesti, Dr. Gianfranco Porrà, Dr.ssa Silvia Volpi, Prof. Furio Allori, Prof. Cristina Bani, Prof. Roberto Diddi, Dr. Luigi De Franco, Dr.ssa Prof. Ornella Marmeggi, Paolo Pampana, Dr.ssa Silvia Pierini, Dr.ssa Serena Veroni.

SEGUI I NOSTRI SOCIAL

CONTATTI

Piazza 11 MAGGIO, 4 LIVORNO

Phone: +39 338 5081221

Email: premiolivorno@gmail.com

© Copyright 2019 - Associazione Pietro Napoli  |   All Rights Reserved   |   Powered by Meteora di Raffaele Commone
facebooklinkedinyoutube
Promos di Roberto Napoli utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza nel sito. I cookie ti permettono di utilizzare alcune funzioni (come salvare il carrello), interagire con i social network (Facebook, Instagram, ecc.) e vedere messaggi e banner promozionali su misura per i tuoi interessi (sul nostro e sugli altri siti). Continuando a utilizzare il nostro sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. INFORMATIVAACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.